Meditare per Essere
e

Marzo 2019

In questo articolo approfondiremo un po’ di più la pratica meditativa, l’atto in sé.

Cercherò di dare, a tutti coloro che intendono avvicinarsi in maniera esperienziale alla meditazione, alcune indicazioni pragmatiche per iniziare e poi per consolidare la consapevolezza.

In primis si pratica ogni giorno, è necessario dare un ritmo alla pratica meditativa così da permettere alla mente di generare uno spazio interiore di libertà e agio, un rifugio di pace nel quale prendere posto ogni giorno, preferibilmente al mattino.

L’ideale sarebbe creare un proprio luogo di meditazione in casa, un piccolo spazio dove trova posto il cuscino su cui sedersi e ciò che vi serve per meditare.

Febbraio 2019

Bentornati in questa rubrica che parla di meditazione. 

Forse sarà un segno dei tempi, ma ormai vedo e sento parlare di meditazione ovunque. Il boom della meditazione è entrato di prepotenza nei media da qualche anno a questa parte. Le pubblicità ne sono piene, la si incontra nelle radio, nelle TV e nei giornali… personalmente non ho mai visto parlare così tanto di meditazione come in questi ultimi anni.

Grazie a metodi come la Mindfulness, e alla sua capillare divulgazione, la meditazione è diventato un fenomeno che oserei definire pop, con tutti i pregi e i difetti che inevitabilmente porta con sé una tale situazione. ma come tutte le mode anche questa, per moltissime persone sarà passeggera, e non lascerà alcuna traccia. Solo chi ne intuirà le potenzialità e gli effetti possibili su di sé e soprattutto sul proprio modo di essere con se stessi e con gli altri allora non smetterà di praticare e terminerà di essere una moda o un altro modo per distinguersi in questa società.

Gennaio 2019

Iniziamo il nuovo anno entrando un po’ più nel profondo nelle pratiche di meditazione, cercando di apprendere cosa significhi meditare al di là di quello che crediamo, oltre quelle che sono le voci e le leggende metropolitane sull’argomento. Spesso il passaparola, soprattutto su queste tematiche, genera idee assolutamente prive di fondamento.

Il vocabolo Meditazione non esaurisce, come già ho avuto modo di accennare, tutti i significati e il senso più profondo invece sviscerato dalle tradizioni spirituali orientali, forse perché a quelle latitudini vi è una maggior propensione alla riflessione. Con questo non intendo semplificare in maniera banale le eventuali differenze tra le pratiche di consapevolezza orientali e occidentali che sono entrambe ricchissime di temi comuni visto che l’uomo cerca la consapevolezza da sempre.

Dicembre 2018

Bentornati in questa rubrica, ma prima di iniziare vi propongo un piccolo esperimento…
Di certo avrete tra le mani Occhi, oppure lo state leggendo dallo schermo di un computer o di un tablet. Bene, trovate una posizione comoda ma non troppo, da seduti andrà benissimo. Fate qualche respiro profondo tentando di lasciar andare ogni pensiero.
Ora contate mentalmente dieci respirazioni complete partendo da dieci fino a uno, in questo modo: inspiro 10, espiro 10… inspiro 9, espiro 9… e via così. Fatelo a occhi chiusi e lentamente, datevi un po’ di tempo.

Fatto? Bene…
Nell’eseguire questo semplice esercizio vi sarete accorti che, anche in questi pochi istanti, la mente inizia a vagare e a distrarsi, rapita dalle miriadi di pensieri, emozioni e sensazioni che costantemente la catturano portandola con sé. Pare impossibile trattenerla o pacificarla, vero?

Novembre 2018

Inizia, con questo primo articolo, la mia collaborazione con la rivista Occhi e devo dire che, come sempre, avverto quella sorta di sottile ma persistente emozione che mi coglie a ogni esordio.
Vediamo se sarò in grado di rompere il ghiaccio in modo soddisfacente…
Il mio nome è Demetrio Battaglia, nella vita mi occupo di svariati temi ma, a voi lettori di Occhi, mi presento nella veste di formatore in Meditazione e pratiche di consapevolezza.
Questa rubrica mensile si occuperà proprio di questo e il mio intento sarà quello di aiutarvi, dopo molti anni di pratica e di insegnamento, ad avvicinarvi a una delle discipline più affascinanti e antiche che l’uomo conosca e che lo accompagna, senza dubbio, fin dalla notte dei tempi.

Ti piacerebbe conoscermi?

Vieni alle presentazioni dei miei libri o alle mie conferenze

Oppure contattami

Informatico

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scrittore

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Formatore

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.