La radice è nel Respiro
“Sorridi, respira e va’ piano” dice Thich Nhat Hanh, monaco buddista. Questo è il segreto per vivere in armonia e affrontare le situazioni della vita senza lasciarsi sequestrare da stress e ansia. Il respiro è una delle qualità più importanti da coltivare per attenuare e prevenire stati emotivi negativo-distruttivi. La respirazione è messa in secondo piano e diventa un’attività inconsapevole della quale ci dimentichiamo. In realtà contro ansia, tensioni muscolari e stress non c’è arma più potente del respiro. Quando è stata l’ultima volta che hai prestato attenzione al tuo respiro? Se non lo hai mai fatto ti consiglio di sederti. Chiudi gli occhi e ascolta tuo respiro…
Riesci a percepirlo? Come ti sembra? Lento e profondo o corto e superficiale?
La maggior parte delle persone respirano inconsapevolmente in modo anomalo, con respiri corti e poco profondi, tenendo i muscoli in tensione e coinvolgendo solo la parte superiore dell’addome.
Respira per Rilassarti - Respirazione Diaframmatica (o Addominale)
La respirazione diaframmatica è tra le tecniche di respirazione più efficaci e senz'altro più diffuse. Di norma, purtroppo, rappresenta il contrario di come invece siamo abituati a respirare, specie quando in noi sorge ansia, agitazione, tensioni di vario genere. In questa respirazione il protagonista è l'addome e la parte più bassa dei polmoni. Se vuoi eseguire una prova appoggia una mano sull’ombelico e concentrati sul respiro. Noterai che la mano rimane pressochè quasi immobile. Questo significa che la tua respirazione è eseguita in massima parte con la parte alta del tuo corpo e per questo motivo il tuo respiro è corto e superficiale.
Nel seguente esercizizo è possibile imparare, ina maniera semplice, a respirare col diaframma, ossigenando tutto il corpo.
Esecuzione:
- Dopo esserti sdraiato comodamente, poggia i piedi a terra in modo che le ginocchia siano piegate
- Metti una mano sotto la cassa toracica, sull’ombelico e l’altra mano sul petto
- Inspira dal naso in maniera lenta e profonda gonfiando la pancia. Assicurati di respirare bene, senti la mano sull’addome che si alza man mano che incorpori aria, mentre quella sul petto dovrebbe rimanere quasi ferma
- Dopo aver inalato l’aria trattieni il respiro per qualche secondo
- Espira e lascia andare l’aria dolcemente dalla bocca con un leggero soffio
- Durante l’esercizio immagina il tuo corpo che si dissolve e i muscoli che si rilassano
- Ripeti questo esercizio 10 volte mantenendo un ritmo di respiro regolare e lento, senza ispirare o espirare velocemente. All’inizio puoi inspirare per 5 secondi ed espirare per altri 5. Nel tempo acquisirai maggior pratica e potrai inspirare per 5 secondi e aumentare l’espirazione di un secondo alla volta fino ad arrivare a 10
- Esegui questo esercizio sempre, specie prima di affrontare situazioni stressanti